Attività culturali

Letture popolari: Gómez de la Serna, Neruda, Lorca, Mistral, Gil de Biedma, Ernesto Cardenal

L’Instituto Cervantes di Napoli organizza delle letture popolari delle opere di tre grandi poeti in spagnolo: Ramón Gómez de la Serna, Pablo Neruda e Federico García Lorca. Tutti gli amanti di questi poeti sono invitati a leggere  una poesia o un estratto – in italiano o spagnolo – in uno spazio virtuale che popoleremo grazie alla videoconferenza.

Inaugurerà le letture lo scrittore José Vicente Quirante Rives che presenterà Ramón Gómez de la Serna, protagonista delle avanguardie di inizio XX secolo in Spagna.
La seconda lettura popolare avrà come protagonista Pablo Neruda, poeta cileno, politico comunista e diplomatico che nel 1971 fu insignito del Premio Nobel. L’ispanista Maria Rosaria Alfani aprirà la lettura e presenterà il poeta.
Prosegue il ciclo di Letture popolari con un omaggio a Federico García Lorca, il poeta granadino assassinato all’inizio della Guerra civile, che riuscì a integrare nella sua opera la cultura popolare, e al contempo creare la poesia più all’avanguardia della sua epoca. L’ispanista Ida Grasso delineerà un ritratto di questo gran poeta e inizierà la lettura.
Sarà poi la volta della poetessa cilena Gabriela Mistral, premio Nobel per la letteratura nel 1945, che, dalla nascita, nel piccolo villaggio del Valle de Elqui, fino al 1957, svolse un'intensa opera poetica ed in prosa che la collocò come una delle voci americane più potenti del XX secolo. Ce la presenta l'ispanista Alessandra Riccio.
Continuiamo con un omaggio a Jaime Gil de Biedma, scrittore spagnolo, considerato uno dei poeti più importanti della seconda metà del secolo XX e della Generazione del 50. Si occuperà della presentazione l'ispanista Giovanna Calabrò.

Chiudiamo il ciclo di letture popolari con un omaggio al poeta nicaraguense Ernesto Cardenal. Lo presenterà la poetessa Stefania Di Leo.




Attività collegate

Organizzatori