Ramón tra le avanguardie e Napoli.
La greguería come combinazione di humor e metafora è un’invenzione del geniale Ramón Gómez de la Serna. Lo scrittore José Vicente Quirante Rives ci presenterà questo irripetibile avanguardista madrileno dell’inizio del secolo XX, ci parlerà del proficuo soggiorno napoletano di Ramón darà inizio alla lettura.
Di seguito, tutti gli amanti di Ramón Gómez de la Serna sono invitati a leggere - in italiano o in spagnolo - una greguería, un poema, o un frammento della sua opera, in uno spazio virtuale che popoleremo grazie alla videoconferenza. Se vuoi partecipare all'incontro, scrivici entro il 13 gennaio all'indirizzo di posta indicato ed inviaci il testo che vuoi leggere (non più di un minuto a disposizione). Scrivici anche se preferisci semplicemente ascoltare.
José Vicente Quirante Rives. Avvocato e scrittore, ha fondato la casa editrice Parténope, ha diretto l’Instituto Cervantes di Napoli e la Fundación Arte y Derecho a Madrid. Della sua produzione letteraria, ricordiamo i due volumi dedicati alle relazioni culturali e artistiche tra Spagna e Napoli: Napoli spagnola (Grimaldi, 2010) e Viaggio napoletano in Spagna (Tullio Pironti, 2016). Nel 2018 ha pubblicato il romanzo su Domenico Cirillo, Sombra y revolución, pubblicato in Italia dalla casa editrice Colonnese.