Attività culturali

In altre parole

Diciassette edizioni, più di 150 testi provenienti da ogni angolo del mondo e presentati in prima nazionale attraverso spettacoli, studi e letture drammatizzate. Di questi, oltre un terzo è stato poi prodotto e messo in scena, in alcuni casi più volte.

Nel panorama italiano delle rassegne dedicate alla nuova drammaturgia, In altre parole resta la manifestazione più curiosa, più proficua, più concreta, ideata da Pino Tierno in risposta ad un’unica passione: quella per il teatro e le sue parole.

Per l’edizione 2023/2024, l’obiettivo resta quello di allargare sempre di più il panorama internazionale delle nostre proposte, attraverso la presentazione di testi espressi da drammaturgie talvolta poco conosciute in Italia, e la promozione di autori di riconosciuto valore nel loro Paese e altrove, con l’auspicio che presto tali lavori possano trovare spazio anche sui nostri palcoscenici.

Per la rassegna di quest’anno, che si svolgerà da ottobre 2023 a gennaio 2024, sono previsti otto appuntamenti in cui si proporranno testi provenienti da: Austria, Francia, Italia, Olanda, Israele, Slovacchia, Spagna (in lingua castigliana e catalana), Québec. La rassegna, come ogni anno, sarà arricchita da incontri con gli autori, dibattiti sulla stato della scrittura teatrale in Italia e nel mondo, riflessioni sulla specificità della traduzione per il teatro.

Attività collegate

Organizzatori

Collaboratori