Da Marinero en tierra a Roma, peligro para caminantes (1924-1968): infanzia, nostalgia ed esilio nell'opera di Rafael Alberti
In occasione del centenario dell'assegnazione del Premio Nacional de Poesía (1925-2025) per l'opera prima, Marinero en tierra, l’Instituto Cervantes di Napoli rende omaggio alla figura del poeta Rafael Alberti con questo seminario, a cura della prof.ssa Francesca Coppola.
Il seminario propone un viaggio che, partendo dall’esilio interior – sperimentato con la separazione da El Puerto de Santa María –, conduce l’autore verso un esilio exterior, con tappe fondamentali a Parigi, Buenos Aires e Roma. Particolare attenzione sarà dedicata alla traiettoria lirico-esistenziale del poeta, indagandone le chiavi interpretative all’interno di un più ampio contesto storico-culturale.
Francesca Coppola è ricercatrice in Lingua e Traduzione spagnola presso l’Università eCampus. I suoi interessi di ricerca vertono, prevalentemente, sulla poesia spagnola del Novecento e la sua ricezione in Italia, sull’autobiografia e il teatro dei Secoli d’oro. Oltre ad aver pubblicato molteplici studi in riviste e volumi, è autrice della monografia Lo perdido en la poesía del exilio de Rafael Alberti: objetos, cosas y fetiches en Pleamar, Retornos de lo vivo lejano, Ora marítima, Baladas y Canciones del Paraná, Madrid, Visor, 2021.