Attività culturali

Paseo de la Reforma, de Elena Poniatowska

Paseo de la Reforma, de Elena Poniatowska Alfaguara / Mario Jasso

Ashby Egbert appartiene all'alta borghesia messicana, vi è cresciuto e non gli è mai venuto in mente di chiedersi se ciò sia un bene o un male, finché un incidente in assenza dei suoi genitori lo costringe a ricoverarsi in un ospedale pubblico dove scopre l'altro Messico, quello degli emarginati, quello degli operai, e qualcosa comincia a cambiare in lui. Continuerà a rispettare, apparentemente, le regole del suo ceto, si sposerà anche come si deve, ma la sua sensibilità è cambiata e penetrando nella sfera della letteratura e dell'intellettualità, scoprirà un altro aspetto del mondo, e conoscerà Amaya Chacel, selvaggia e insolita, contraddittoria e abbagliante, crudele e amorevole.


Elena Poniatowska (Parigi, 19 maggio 1932) è una scrittrice, giornalista e attivista francese di nazionalità messicana da parte di madre, e discendente dalla nobiltà polacca da parte di padre. La sua opera letteraria ha un marcato orientamento sociale e politico in cui si distinguono le sue cronache sotto la formula che è venuta ad essere conosciuta come polifonia testimoniale. La sua opera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali e nazionali, tra cui il Premio Cervantes nel 2013.

Organizzatori

Con il supporto di