Attività culturali

CinemaSpagna 2020

CinemaSpagna 2020 Exit Media

A causa dell'emergenza sanitaria i posti al Cinema Farnese sono ridotti di circa 1/3 garantendo il distanziamento sociale nel rispetto delle norme. La prenotazione (obbligatoria) non è sinonimo di acquisto del biglietto, che dovrà essere ritirato in cassa (mostrando un documento) 45 minuti prima. Se non vi presentate entro 15 minuti dall'inizio del film, la prenotazione sarà cancellata e il biglietto rivenduto a chi è in lista d'attesa lì al Cinema Farnese.


Nonostante l’emergenza sanitaria creata dal Covid-19, ritorna dal 2 al 7 ottobre a Roma la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano a Roma. L’appuntamento romano del Festival al Cinema Farnese sarà l’evento di chiusura dopo le tappe di Messina e Napoli, dove si proclamerà il vincitore del Premio del Pubblico dedicato alla memoria di Lucia Bosé.  


Il programma del Festival sarà come di consueto una selezione di qualità dell’ultimo cinema spagnolo e latinoamericano, in versione originale sottotitolata in italiano, con titoli inediti e anteprime nazionali assolute. Tra i film di questa nuova edizione: l’acclamatissimo “O que arde” di Oliver Laxe, premio della giuria alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes; “La hija de un ladrón”, applauditissimo esordio di Belén Funes, Premio Goya 2020 come Miglior opera prima e Miglior attrice per Greta Fernández a San Sebastian, Menzione Speciale della Giuria all’ultimo festival di Taormina o il thriller “70 Binladens – Le iene di Bilbao” di Koldo Serra, regista della celebre serie Netflix “La casa de papel”.

Organizzatori

Collaboratori

Con il patrocinio di