Attività culturali

I sapori del giallo

I sapori del giallo Calamar Ediciones

Un approccio ludico agli elementi gastronomici che possono servire da pretesto o da scenario fondamentale per sviluppare storie criminali. In questa tavola rotonda, l’autrice italiana Giuseppina Torregrossa, e l’autrice spagnola Yanet Acosta, moderate dalla giornalista Maria Pia Farinella, dialogheranno sulla presenza del buon cibo nei romanzi gialli contemporanei.

Giuseppina Torregrossa. Siciliana, tre figli, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, di professione ginecologa, Laurea magistrale Honoris Causa in “Italianistica” conferita dall’Università degli Studi di Palermo. Scrive romanzi di vita vissuta che sono stati tradotti in molte lingue. Sulla scena letteraria dal 2007 con il romanzo "L'assaggiatrice".  Tra i tanti premi ricevuti ricordiamo il Premio Roma Donne e teatro nel 2008 e il Premio Città di Roma nel 2012.

Yanet Acosta è scrittrice, giornalista e professoressa universitaria. È autrice dei romanzi gialli Matar al padre (Alrevés, 2017), El Chef ha muerto (Amargord, 2011) e No hay trabajo bueno (Pul.so, 2013) e del libro di racconti illustrato Noches sin sexo (Adeshoras, 2014). Dottore in Scienze dell'Informazione presso l'Università Computense di Madrid e post-laurea presso la Columbia University di New York. Collabora come giornalista per la pubblicazione digitale Bonviveur, è docente in corsi di laurea e master dell'Università Rey Juan Carlos di Madrid e dirige il Master in Comunicazione Giornalismo Gastronomico The Foodie Studies. Ha appena ricevuto il primo Premio Nazionale di Giornalismo Gastronomico Álvaro Cunqueiro 2021.

Maria Pia Farinella, giornalista grazie soprattutto alla Spagna. Grazie agli studi e alla vita vissuta prima a Salamanca (Diploma en Filología Hispánica nel 1976) e, poi, a Madrid, dove ha lavorato come ricercatrice a fianco di Enrique Tierno Galván, intellettuale simbolo della Transizione spagnola e primo sindaco di Madrid eletto con libere elezioni nel ‘79. Le testimonianze richieste e pubblicate dai quotidiani italiani si sono trasformate in una scelta professionale. Come inviato e caporedattore si è occupata di esteri per lunghi anni, soprattutto alla Rai, dove è stata responsabile di RaiMed e Mediterraneo.

Video

All'interno di

Organizzatori