Attività culturali

Geolocalizzazioni e nuove ruralità

Geolocalizzazioni e nuove ruralità Ángela Valverde

La vita rurale ha subito una miriade di cambiamenti negli ultimi due secoli, così come la vita urbana. I movimenti migratori hanno spopolato vaste aree agricole e gli abitanti più giovani si sono trasferiti nelle città per costruirsi un futuro, spesso al di fuori del proprio Paese. Negli ultimi tempi, tuttavia, c'è una nuova vocazione a recuperare gli elementi di benessere che l'ambiente rurale offre alle persone e alle comunità che lo compongono. L'esistenza lontano dalla frenetica vita urbana è diventata un modello alternativo di sostenibilità e convivenza che propone un altro modo di ripopolare gli spazi rurali, ma al di là delle letture idilliache di questo ritorno, un settore della popolazione sta cercando di definire e fondare questa nuova vita rurale. 


Per illustrare questi nuovi movimenti, l'Istituto Cervantes presenta un programma online di quattro documentari che ci avvicinano a storie di vita in campagna in quattro zone molto diverse della Spagna. Le quattro storie aprono una finestra sulle luci e le ombre di questo stile di vita e offrono uno sguardo contemporaneo sulle tradizioni, ma anche sui problemi legati al mantenimento di queste nuove sfide per il futuro.

Fotogalleria

Attività collegate

Organizzatori