Barbecho Urbano
L'Instituto Cervantes di Palermo, nell'ambito del Festival Dissidanza, presenta Barbecho Urbano, uno spettacolo di danza della compagnia Natxo Montero_danza. In contrasto con il movimento e la coreografia, la terra incolta è il riposo, il bisogno di cambiamento, la necessità di rinfrescarsi per affrontare nuovamente la vita quotidiana. La terra è una metafora dell'attesa e del passaggio a un nuovo ciclo.
Natxo Montero Matía (Bilbao, 1972) si è avvicinato molto giovane al mondo della danza, prima la danza tradizionale basca e poi la danza contemporanea e la performance. Ha completato la sua formazione a Bruxelles, Lisbona, Barcellona e in Francia. Come interprete ha lavorato in diverse compagnie, come Organik, Steak Tartar o Pisando Ovos, fino a quando, nel 2008, ha creato la propria compagnia: Natxo Montero_danza. Da allora, ha creato diverse opere: Cuadra-T, Carni di prima qualità, Barbecho e Barbecho Urbano, con risonanza nazionale e internazionale e diversi premi.