Attività culturali

Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!

Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre! Adam Gyorgy

L’Instituto Cervantes di Napoli partecipa all’iniziativa Quartieri di vita. Life infected with Social Theatre!, organizzata e promossa dal cluster Eunic di Napoli e di Roma e dalla Fondazione Campania dei Festival ed invita la coreografa spagnola Patricia Ruz che dovrà lavorare con due gruppi: donne con dipendenze e giovani migranti - entrambi i gruppi non professionisti. Patricia Ruz lavorerà in collaborazione con Gina Ferri, dell’associazione Derrière la Scene di Salerno.

Al termine, è previsto un “saggio aperto” al pubblico.
 
Il concetto che potrebbe sintetizzare la tematica di questo laboratorio potrebbe essere UNIVERSI IN COSTRUZIONE, spazi interni ed esterni, che siano essi i nostri corpi, la nostra storia, il nostro luogo d’origine o quello di residenza… o i luoghi di evoluzione pieni di storia. Il laboratorio di creazione si baserà sul lavoro con il corpo, sulla poetica del movimento, sulle testimonianze di ogni persona, sul lavoro con l’oggetto e lo spazio scenico. Diverse proposte di materiali saranno un luogo d’appoggio e un motore d’espressione per il processo creativo, oltre ad unire i due gruppi coinvolti.

Patricia Ruz.  Sviluppa il lavoro di docente in distinti settori del mondo artistico, pedagogico, sociale e terapeutico, adattando il suo lavoro alle necessità di ciascun gruppo. Impartisce laboratori di coreografia, composizione del movimento, lavoro con l’oggetto e l’immagine poetica, processi creativi, creazione scenica e diversità, movimento e consapevolezza corporale. Si occupa anche di diversi progetti artistici, creativi ed educativi per diversi collettivi sociali, intergenerazionali e artistici.

 

Organizzatori

Collaboratori