Attività culturali

I libri del Porto Segreto

I libri del Porto Segreto Javi Collazo Fotografía

L'Istituto Cervantes collabora alla seconda edizione del Festival del Giallo di Napoli e invita la scrittrice spagnola María Oruña.

La Oruña, in dialogo con Luca Crovi, uno dei maggiori esperti di letteratura noir in Italia, ripercorre la sua carriera di scrittrice e ci accompagna in un viaggio attraverso i suoi romanzi.

L'opra di María Oruña è pubblicata in Italia dalla casa editrice Ponte alle Grazie. Il porto segreto (titolo originale Puerto escondido) uscirà in Italia ad aprile.

María Oruña (Vigo, 1976), laureata in Giurisprudenza, ha esercitato la professione di avvocato per dieci anni. Nel 2013 pubblica il suo primo romanzo, La mano del arquero, e nel 2015, visto il successo internazionale di Puerto escondido, decide di dedicarsi interamente alla letteratura. Lo que esconde la marea è il quarto libro della serie dedicata alle indagini di Valentina Redondo, e il primo tradotto in italiano.

Luca Crovi, scrittore, sceneggiatore e saggista, è attualmente il massimo esperto di letteratura poliziesca in Italia. I suoi La Storia del giallo italiano (Marsilio) e Noir (Garzanti) sono considerati un punto di riferimento indiscusso della letteratura di genere. Crovi è uno dei principali redattori della Sergio Bonelli editore. Per Rizzoli ha pubblicato i romanzi L'ombra del campione (2018) e L'ultima canzone del Naviglio (2020).

Organizzatori

Collaboratori

Con il supporto di