Ernesto Cardenal: poesia, fede e rivoluzione.
A marzo 2020, moriva a 95 anni il poeta, sacerdote, scrittore e politico nicaraguense Ernesto Cardenal. Rappresentante di spicco della Teologia della liberazione, fu anche Ministro di cultura durante il governo instauratosi con la Rivoluzione nicaraguense del 1979. Ispirato dal compatriota Rubén Darío e influenzato da Pablo Neruda, riuscì a trovare la propria voce poetica, pubblicando più di 20 raccolte di poesie nell’arco della sua vita, per le quali fu insignito, tra gli altri, del Premio Reina Sofía e del Premio Iberoamericano de Poesía Pablo Neruda.
Tutti gli amanti di Cardenal sono invitati a leggere – in italiano o spagnolo in uno spazio virtuale che popoleremo grazie alla videoconferenza, un poema o un frammento della sua opera. Inizierà la lettura la poetessa Stefania Di Leo.
Se desideri partecipare a questo incontro che si terrà online, scrivici prima dell’8 giugno all’indirizzo email indicato e inviaci anche il testo che vuoi leggere (non più di un minuto di durata). Scrivici anche se vuoi solo ascoltare.