Attività culturali

Salone del libro di Torino

Salone del libro di Torino Salone del Libro di Torino, MP5

Lo spagnolo, lingua ospite. Non un Paese , bensì una lingua ospite. 

Questa è la novità del 32° Salone Internazionale del Libro che torna da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019. 
Cinque giorni di dialoghi e riflessioni intorno ai libri e alla lettura. Uno spazio d’incontro e di dialogo, tra lettori e curiosi, tra editori e addetti ai lavori, che si ritrovano a Torino,a confrontarsi sul mondo in modo aperto.  
 L’Instituto Cervantes sará presente nel Salone del Libro con uno stand nello spazio dedicato allo spagnolo. Verranno organizzate tavole rotonde con i seguenti scrittori: Elvira Navarro, Edurne Portelas, Miguel Rojo, Claudia Piñeiro, Luis Sepulveda, Juan Villorio, Emiliano Monge, Alan Pauls, Enrique Vila-Matas, Karina Sainz Borgo y Antonio Muñoz Molina. Inoltre ci saranno incontri con Ferrán González, autore del musical “Appicciati” venduto in oltre 10 paesi del mondo, incontro con il drammaturgo Antonio Rojano in occasione della messa in scena della sua opera “Furiosa Scandinava”, un incontro sulla produzione letteraria valenciana scritta in spagnolo, l’ incontro con il regista Manuel Martín Cuenca, laboratori con l’autore di letteratura giovanile Raúl Nieto Guridi, presentazione del Festival Internazionale di Teatro di Almagro e presentazione di “Teatroteca” dell'INAEM.  
Nel Salone Off, prima italiana della rappresentazione dell’opera teatrale “Furiosa Scandinavia” di Antonio Rojano e Festival CineSpagna con una selezione di film di paesi di lingua ispana

Attività collegate

Organizzatori

Collaboratori

Con il patrocinio di