Poeti
"Poeti in parallelo"; ha promosso scambi culturali tra Cuba, Spagna e Italia utilizzando la poesia come ponte per risvegliare l'interesse per la lettura, la letteratura e la poesia in particolare, e stimolare la pubblicazione e la diffusione in italiano e spagnolo.
L'idea centrale è la presentazione dei Video Poetici, cuore del progetto "Poeti in parallelo. Poesia e comunità", degli autori selezionati spagnoli, cubani e italiani; con la partecipazione dei maggiori poeti italiani. Tra questi Paola Pennecchi , Luigi Cannillo e Pietro Berra tra molti altri
La raccolta di video poetici è stata possibile grazie alla regia dell'artista visivo cubano Liesther Amador González che ha riunito poeti cubani, la collaborazione con la compagnia milanese di arte sperimentale, danza e teatro "Interrogante Spettacolo" (Yudel Collazo, Kalua Rodrìguez e Danny Torres) che ha realizzato i video dei poeti italiani; e alla collaborazione dell'Instituto Cervantes e del suo direttore, il poeta Luis García Montero, nella scelta delle migliori nuove voci della penisola iberica, in spagnolo, galiziano e basco, per dimostrare come la poesia sia sempre un genere vivo, innovativo e profondo.
La proposta "Poesia e Comunità" intende restituire l'opera realizzata dalla compagnia artistica Interrogante Spettacolo insieme ai poeti italiani e mettere in luce le esigenze critiche ei problemi individuati ai quali si è voluto rispondere con il progetto. Le attività ideate online -tra cui in primis il processo legato alla creazione dei video ei video originati- hanno dato al progetto una grande diffusione.
A cura della compagnia artistica “Interrogante Spettacolo” e dell'associazione culturale CubEARt