Attività culturali

Picasso e Guernica

Picasso e Guernica Palazzo Reale

Nel 1953 a Palazzo Reale viene esposta, per la prima volta in Italia, la grande opera di Guernica proveniente dal MoMA di New York, dove era custodita dal 1939. L’operazione ebbe luogo per volontà di Picasso stesso, che trovava nella Sala delle Cariatidi ancora segnata dai bombardamenti la sua cornice naturale. In occasione del finissage della mostra e performance Ercole Pignatelli e Guernica e in vista della mostra Picasso lo straniero - che aprirà al pubblico il prossimo 20 settembre sino al 2 febbraio 2025 -, Palazzo Reale - Comune di Milano e Marsilio Arte organizzano una conferenza dedicata a “Picasso e Guernica” in programma per mercoledì 16 maggio 2024, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 . Un momento di approfondimento e di confronto con studiosi nazionali ed internazionali per analizzare il lavoro dell’artista e di una delle sue opere più iconiche indissolubilmente legata a Milano e a Palazzo Reale. 


L’evento è gratuito, consigliata la prenotazione.

All'interno di

Organizzatori

Collaboratori