Attività culturali

Milano Flamenco Festival 2021, 14 edizione

Oggi più che mai il Festival guarda al Futuro considerando il passato e attraverso il filo conduttore Huellas del tiempo: Memorias - Visiones - Contrastes, che acquisisce un significato profondo.
Una riflessione sul tempo e sui cambiamenti generati da esso ed una riflessione sul futuro, raccontata attraverso la danza, il canto e la musica. Questo tempo ha generato cambiamenti importanti in diversi ambiti, cambiamenti molte volte definitivi come la recente chiusura di Villa Rosa, il tablao di flamenco più antico di Madrid e molti altri sono anch’essi in pericolo.

Programma festival:
 
Spettacoli

  •  22 de junio: Villa Rosa Sexeto / GALA FLAMENCA 
  •  23 de junio: Sin Permiso, canciones para el Silencio con Ana Morales 
  • 24 de junio: Rayuela con Marco Flores 

Congresso Mundiale del Flamenco dell' Instituto Cervantes, sessioni di riflessione
  • 22 giungo: La función del Tablao en la sociedad y en el futuro de los artistas. No solo sobrevivencia sino experimentación cotidiana con Manuel Liñán  e Jonatan Miró
  • 23 giungo Residencia artística intercambios artísticos para el futuro de la creación con Ana Morales
  • 24 giungo Flamenco y literatura: de la idea a la danza con Marco Flores

Attività collegate

Organizzatori

Collaboratori