Arte & Musica nelle chiese della Superba: Javier Sáez Docón
Il secondo appuntamento del III Festival Organistico Internazionale di Genova “Arte e Musica nelle chiese della Superba” vedrà protagonista il concertista spagnolo Javier Sáez Docón, docente al Conservatorio Superiore di Castilla-La Mancha di Albacete, che si esibirà alla consolle dello strumento realizzato da Filippo Piccaluga e dal figlio Felice (1764).
Il programma è interamente dedicato a composizioni di autori spagnoli del XVII e XIX secolo.
La musica d'organo spagnola tra il XVII e il XIX secolo è un amalgama di stili che riflettono la ricchezza culturale e religiosa dell'epoca. Caratterizzata dalla sua profondità emotiva e complessità tecnica, questa musica spazia da opere barocche elaborate a composizioni romantiche piene di passione e drammaticità, lasciando un'eredità musicale inestimabile nella storia della musica spagnola.