Attività culturali

Geolocalizzazioni e nuove ruralità

Geolocalizzazioni e nuove ruralità Ángela Valverde

La vita rurale ha sofferto una serie di modificazioni senza fine negli ultimi due secoli, allo stesso modo della sfera urbana. I movimenti migratori hanno portato a uno spopolamento di vastissime zone agricole, dove gli abitanti più giovani si sono spostati verso i centri urbani in modo da poter costruire un futuro, spesso fuori dal proprio paese. Tuttavia, negli ultimi tempi s'intravede una nuova missione per recuperare il benessere che l'ambiente rurale offre alle persone e comunità che le formano. L'esistenza al di fuori della frenetica vita urbana potrebbe essere un modello alternativo di sostenibilità e convivenza che propone un'altra forma per ripopolare gli spazi rurali, andando però oltre alla lettura idillica di tale regressione, una fetta di popolazione sta provando a definire e fondare una nuova vita rurale.


Col fine di illustarre questi nuovi movimenti, l'Instituto Cervantes presenta un programma cinematografico online con quattro documentari che ci avvicinano a storie di vita nei campi in quattro punti molto diversi della geografia spagnola. Le loro quattro storie aprono una finestra alle luci ed ombre di questo modo di vivere e offre una propsettiva contemporanea alle tradiizoni, però anche sui problemi di avere queste scommesse sul futuro.

Fotogalleria

Attività collegate

Organizzatori