Attività culturali

Frida, Nahui, Tina, Chavela, Antonieta, Elvia… e molte altre. Le donne nel Messico degli Anni Venti e Trenta.

Frida, Nahui, Tina, Chavela, Antonieta, Elvia… e molte altre. Le donne nel Messico degli Anni Venti e Trenta. Stefano Delli Veneri

In occasione della mostra su Frida Kahlo che si celebra al Museo Mudec, in occasione dell'8 marzo e della pubblicazione della graphic novel "Mujeres" (Feltrinelli Comics), lo scrittore Pino Cacucci, l'illustratore Stefano Delli Veneri e la Console del Messico Marisela Morales parleranno dei grandi personaggi femminili degli anni Venti e Trenta, tra cui la cantante Chavela Vargas, la fotografa Tina Modotti, l'attivista Elvira Carrillo Puerto ed altre importanti intellettuali dei due decenni. 

Pino Cacucci è autore di oltre 25 libri (Feltrinelli) tra i quali ricordiamo Puerto Escondido da cui Gabriele Salvatores ha tratto l’omonimo film, le biografie narrative Tina e Nahui e il monologo teatrale Viva la vida! su Frida Kahlo. Traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana, ha ricevuto diversi premi tra cui quello per la migliore traduzione 2002 dell’Instituto Cervantes di Roma, e nello scorso novembre il Premio Italia-México 2017 consegnatogli a Città del Messico.

Stefano Delli Veneri affianca l’attività di illustratore alla docenza presso varie accademie. I suoi lavori sono stati esposti in diversi paesi ed è membro della Society of Illustrators di New York. Nel 2014 ha realizzato illustrazioni per il libro Pan del Alma, omaggio al culto della morte in Messico, presentato al Museo Frida Kahlo di Città del Messico.

Organizzatori