Attività culturali

Con_Testo

Con_Testo Javier Naval

CON_TESTO è un format spettacolare che propone un’originale esperienza di teatro giornale. Uno spostamento del punto di vista: la lettura della notizia sotto la lente provocatoria della messa in scena. E un esperimento di scrittura teatrale in tempo reale: un po’ più dell’improvvisazione, un po’ meno del testo compiuto. Nel corso di sole ventiquattro ore, drammaturghi, registi e performer dovranno creare uno spettacolo originale, ispirato a notizie e/o fatti di cronaca accaduti - a livello mondiale o locale - nella settimana antecedente il weekend dell’evento. 

5 drammaturghi di 5 nazioni diverse (Belgio, Spagna, Italia, Norvegia e Romania) dovranno cimentarsi con la scrittura di scena nelle condizioni di un conto alla rovescia notturno lungo 24 ore, in cui ognuno di loro dovrà produrre un testo teatrale della durata di 10 minuti. 

5 registi metteranno in scena i lavori prodotti nell’arco della nottata, arrivando a costruire una sequenza di 5 drammaturgie in italiano con la partecipazione di 25 interpreti selezionati durante le 24 ore attraverso un’audizione 

L'evento si concluderà lunedì 30 settembre alle 20.00, quando gli spettatori potranno assistere a un'insolita prima teatrale.

Il drammaturgo spagnolo scelto è Javier de Dios.
Autore, regista, manager e insegnante nato a Madrid. Tra le sue opere teatrali, molte tradotte in diverse lingue, ricordiamo La buena gente (vincitore dell'VIII Torneo de Dramaturgia del Teatro Español/ La Zona); Una canción italiana (Premio LAM 2022 ); Trilogía de la emprendedora (2018); Iván (2017); Praga (2013); Habilidades sociales (2007); e Comida para peces (Premio Euskadi per la letteratura in spagnolo 2006). 

Come manager, nel corso della sua carriera professionale ha ricoperto le cariche di vicedirettore generale del teatro e del circo presso l'INAEM-Ministero della Cultura e dello Sport; direttore del Centro di Documentazione delle Arti dello Spettacolo e della Musica dell'INAEM; e segretario generale dell'associazione Autores y Autoras de Teatro (AAT).

La sua attività specifica di docente teatrale si è concentrata sulla realizzazione di numerosi corsi e laboratori e sull'insegnamento del teatro e delle arti dello spettacolo nell'istruzione secondaria.

Come regista teatrale, nel 1996 ha fondato la compagnia La Barca Teatro, che ha diretto fino al 2018. 

È membro dell'Academia de las Artes Escénicas de España e membro del Consiglio di amministrazione dell'Asociación Autores y Autoras de Teatro (AAT).

In occasione della Giornata europea delle lingue il 26 settembre, il Teatro Filodrammatici in collaborazione con alcuni membri di EUNIC. Cluster Milano (Instituto Cervantes, Istituto Romeno di cultura e ricerca umanistica di Venezia e Wallonie-Bruxelles International) e con la National Academy of Arts Oslo celebrerà CON_TESTO

Organizzatori