Marchesato Opera Festival – VIII ediZIONE. Acá y allá; Spagna
Torna, nella sua ottava edizione, il Marchesato Opera Festival (MOF), la rassegna concertistica di musica classica che nasce con l’obiettivo di alimentare la vocazione musicale della città di Saluzzo.
Aca y Allà – ESPAÑAS, questo il titolo dell’attuale edizione dedicata interamente alla Spagna con un chiaro omaggio a un’area geografica ritenuta fondamentale per la storia della musica barocca. Si prenderá in esame sia la cultura musicale rinascimentale e barocca sviluppatasi attorno alla corte reale spagnola, sia l’influenza che questa esercitò sulla cultura indigena delle colonie sudamericane, e che possiamo apprezzare in opere come la Misa Criolla o Misa de indios, capolavoro del maestro argentino Ariel Ramirez.
Il programma del Festival di quest'anno si compone di oltre 20 appuntamenti tra concerti, spettacoli e proiezioni. Inoltre, vi sará la possibilità di realizzare visite a tema nei musei di Saluzzo o nelle altre sedi storiche individuate, oltre ad una serie di eventi con gli artisti del Cirko Vertigo.
Per questa edizione segnaliamo l’incorporazione di musicisti professionisti, come Ferran Savall, e di direttori, come Gabriel Garrido; segnaliamo anche il ritorno di alcuni grandi artisti che nel corso delle passate edizioni hanno saputo incantare il pubblico, come Francesco Corti, Eduardo Egüez e Pablo Valetti.
Il programma artistico si concluderá con una produzione inedita e originale: domenica 21 luglio andrà in scena “D. Zipoli: San Ignacio – Una giornata nelle missioni gesuitiche”, ad opera dell’orchestra dell’Accademia La Chimera e degli attori della compagnia La Tea Talía / Cantieri Teatrali con la regia di Raul Laiza.