Che cosa hai fatto?
L’amicizia tra un gruppo di compagni di scuola e la storia d’amore di Tito e Adriana, nata nell’infanzia e in continua evoluzione, s’intreccia con la storia della violenza politica vissuta in Perù negli anni dalla dittatura di Velasco ai primi anni del governo Fujimori. Tra incontri e separazioni, dall’infanzia fino all’età adulta, le varie vicende che s’intrecciano diventano emblematiche della storia del Perù.
José Castro Urioste, di famiglia peruviano-uruguaiana, è nato a Montevideo nel 1961 e cresciuto in Perù. È stato codirettore della rivista “Pie de Página” e membro del consiglio editoriale e fondatore di “Contratiempo”. Collabora con il supplemento culturale “El Dominical” del giornale peruviano “El Comercio” e con “La Jornada Semanal” del Messico. Attualmente lavora come docente di Letteratura Latinoamericana presso la Purdue University Northwest. È autore di numerose opere di teatro, di narrativa e di critica letteraria. Le sue opere teatrali sono state messe in scena sia in Perù che negli Stati Uniti.
Il suo romanzo ¿Y tú qué has hecho?, quando uscì nel 2001, fu considerato dal critico Ricardo González Vigil la migliore opera peruviana dell’anno.