Donne latinoamericane tra Europa e America Latina: uguaglianze, disuguaglianze e modernità nella cultura, nell'arte e nella politica (XX secolo)
L'incontro propone una riflessione sul ruolo svolto da alcune intellettuali e artiste latinoamericane del XX secolo nel portare avanti progetti incentrati sulla riduzione delle disuguaglianze di genere in ambito culturale-letterario, politico e artistico dei rispettivi Paesi.
Il punto di riferimento è stata l'analisi di alcune figure femminili che hanno agito con estrema libertà in un dialogo transatlantico tra Europa e America Latina per proporre in termini moderni il ruolo della donna imposto dalla tradizione. Tra queste, spiccano le seguenti: Victoria Ocampo, Teresa de Escoriaza, Cecilia Vicuña e Imperio Argentina.