Attività culturali

Una matita spagnola alla corte americana dei fumetti: Pasqual Ferry e i fumetti di supereroi

Una matita spagnola alla corte americana dei fumetti: Pasqual Ferry e i fumetti di supereroi Etna Comics

Nell'ambito della tredicesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto, dei Videogiochi e della Cultura Pop Etna Comics, l'Instituto Cervantes de Palermo collabora con la presenza dell'illustratore Pasqual Ferry. Al Festival, che si tiene a Catania, l'autore avrà uno stand dove il pubblico potrà ottenere disegni e firme, terrà una performance dal vivo in occasione di un'asta di beneficenza e presenterà la conferenza «Una matita spagnola alla corte americana dei fumetti: Pasqual Ferry e i fumetti di supereroi». 


Pasqual Ferrándiz Arroyo, noto con lo pseudonimo di Pasqual Ferry (talvolta come Paschalis, Pascual o Pascal Ferry), è un fumettista e illustratore spagnolo. Ferry si è interessato al mondo dei fumetti fin da giovane; la sua passione per i fumetti di supereroi è nata dopo una visita agli uffici della Marvel Comics a New York. In Spagna, ha lavorato per lo studio di animazione di Albert Rué, oltre a pubblicare lavori in numerose riviste di fumetti spagnole. Nel 1993, Pasqual Ferry ha creato il personaggio Plasmer con lo scrittore Glenn Dakin per una miniserie di 4 numeri con lo stesso nome per Marvel UK. Quando la Marvel UK chiuse nel 1995, Ferry andò a lavorare per la Marvel Comics. Dopo aver collaborato a diversi numeri di fumetti legati agli X-Men, nel 1997 ha lanciato la sua prima serie Heroes for Hire con Roger Stern e John Ostrander, disegnando 15 dei 19 numeri. Dopo aver lasciato la Marvel, ha lavorato su diversi fumetti della DC, tra cui Superboy (1994), Action Comics (2000) e Adam Strange (2004). A metà 2006, Ferry è diventato il nuovo artista di Marvel's Ultimate Fantastic Four insieme allo scrittore Mike Carey e, nel 2010, l'artista regolare di Marvel's Thor in coppia con lo scrittore Matt Fraction. Nel 2016 ha lanciato una campagna di crowdfunding per un fumetto d'autore intitolato ALICE, ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Caroll. Nel 2021 ha collaborato con Chip Zdarsky a una nuova serie What If per la Marvel, intitolata Spider-Man: Spider's Shadow. Nel marzo 2023 ha lanciato una nuova serie continuativa di Doctor Strange con lo scrittore Jed MacKay.

Fotogalleria

Organizzatori

Collaboratori