Attività culturali

Disegnare e Progettare Architettura in Italia Meridionale e Sicilia nel Seicento degli Asburgo di Spagna

Disegnare e Progettare Architettura in Italia Meridionale e Sicilia nel Seicento degli Asburgo di Spagna Università degli Studi di Palermo

Questa giornata di studi approfondisce il tema del disegno architettonico in età moderna in relazione alla definizione di figure professionali (architetti, maestri, decoratori) prive di uno statuto normativo. 


Il disegno è lo strumento principale di un mestiere che, ai fini del riconoscimento sociale, può sfruttare indifferentemente le convenzioni e le procedure veicolate dai trattati, i solecismi, così come il virtuosismo grafico. L’incontro del 13 dicembre e la mostra annessa vogliono, attraverso una serie di approfondimenti, indagare e mostrare al pubblico la fase seicentesca nei viceregni spagnoli, il lungo periodo dove si snodano e si intrecciano formazioni cantieristiche e provenienze artistiche. 

Il progetto di rilevante interesse nazionale 2022, “DIS-AR-MER. Disegni di architettura nell'Italia meridionale (secoli XV-XVIII)”, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca e dall'Unione Europea, NextGeneration EU (PRIN 2022) e coordinato a livello nazionale dal professor Rosario Marco Nobile, vede la partecipazione delle Università di Palermo, Napoli e Reggio Calabria.

Organizzatori

Collaboratori