Attività culturali

Leonora Carrington: Messico visionario

Leonora Carrington: Messico visionario Leonora Carrington

L'Instituto Cervantes di Palermo, in collaborazione con l'Ambasciata del Messico in Italia, nell'ambito delle Giornate culturali del Messico, organizza una conferenza della professoressa Giulia Ingarao, che analizzerà la figura dell'artista di origine inglese Leonora Carrington (1917 - 2011). L'artista ha prodotto la maggior parte delle sue opere in Messico ed è da questa terra d'adozione che i miti celtici della sua infanzia rinascono come fantasmi: la magia, la stregoneria e il culto della morte ritornano nella vita quotidiana. La coesistenza tra culture profondamente diverse, senza possibilità di fusione totale, aspetto che caratterizza la civiltà messicana, ha stimolato la creatività dell'artista di origine inglese, alimentando la ricerca personale di una visione composita del mondo.


All'evento parteciperanno l'Ambasciatore del Messico in Italia, S.E. Carlos García de Alba e il Console onorario del Messico a Palermo, Alberto Tasca.

Giulia Ingarao insegna Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Palermo. È specializzata in Storia dell’arte all’ Universidad Nacional Autónoma de México. Il Surrealismo e gli studi di genere costituiscono i suoi principali interessi di ricerca. Dal 2015 è direttore artistico di ruber.contemporanea e ha curato mostre di artisti emergenti e storicizzati. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli, molti dei quali sulla diaspora surrealista in Messico, tra questi: La madre e il suo doppio: iconografia del femminile nell’immaginario surrealista (Mimesis, 2017); Leonora Carrington. From Europe to Mexico (IMMA, 2013); El taller creativo en México de los cuarenta (Meidenbauer, 2011). È autrice nel 2014 della prima monografia italiana su Leonora Carrington (Leonora Carrington un viaggio nel Novecento, Mimesis), pubblicata in seconda edizione nel 2022 in italiano e in inglese (Leonora Carrington. The Image of Dreams, Mimesis International).

Al termine della conferenza si offrirà vino Tasca D'Almerita.

Organizzatori

Collaboratori