Attività culturali

L’educazione fisica delle fanciulle

L’educazione fisica delle fanciulle Rosario Villajos

Nell'ambito del Taormina Book Festival, si terrà un incontro con la scrittrice spagnola Rosario Villajos, condotto dal direttore dell'Instituto Cervantes di Palermo, Juan Carlos Reche Cala, per parlare della sua ultima opera: L´educazione fisica, tradotta in italiano da Guanda.

In una calda giornata estiva del 1994, il tragitto di Catalina verso casa si trasforma in un viaggio attraverso la complessità del vivere in un corpo di donna. L'educazione fisica è eco universale, e tristemente attuale, del dolore e della paura che permeano l'esperienza femminile: questa storia di coraggio e ribellione è l’inizio per una riflessione sulla lotta per l'identità e sul desiderio, che ogni adolescente conosce e brama, di essere liberamente se stessa.

Rosario Villajos ha esordito nel mondo letterario con la graphic novel Face per proseguire con la pubblicazione di romanzi come Ramona, La muela o La educación física con cui ha vinto il Premio Biblioteca Breve nel 2023. La scrittrice andalusa ci mostra nelle sue opere gli ostacoli e le difficoltà che dobbiamo affrontare nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza, solo l'inizio di un lungo viaggio.

Organizzatori

Collaboratori