Incontri con la poesia: Almudena Guzmán
Nella Giornata Mondiale della Poesia, l’Instituto Cervantes di Palermo organizza questo incontro letterario in collaborazione con l'Università di Palermo. Nella prima parte la poetessa darà un recital di poesie da lei scritte. Successivamente, converserà con gli studenti del corso di traduzione letteraria che nei mesi precedenti hanno letto e tradotto una selezione di sue poesie.
Almudena Guzmán ha una laurea in Filologia Spagnola. È stata critica teatrale e letteraria per il supplemento culturale del quotidiano ABC e ha lavorato come filologa e giornalista per la "Fundéu BBVA" (Fondazione per lo Spagnolo Urgente). Ha insegnato in laboratori di scrittura creativa presso l’Instituto Cervantes di Madrid e attualmente da corsi monografici sulla poesia presso l'Università Complutense di Madrid. La sua opera poetica appare in numerose antologie e studi nazionali e stranieri sulla poesia spagnola contemporanea. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Poemas de Lida Sal (Libros Dante, Madrid, 1981; Accésit Premio de Poesía “Puerta del Sol”), La playa del olvido (Altair, Gijón, 1984; Premio de Poesía “Altair”), Usted (Hiperión, Madrid, 1986; Finalista Único del Premio de Poesía “Hiperión”), El libro de Tamar (Rusadir, Melilla, 1989; Premio Internacional de Poesía “Ciudad de Melilla”), Calendario (Hiperión, Madrid, 1998), El príncipe rojo (Hiperión, Madrid, 2005; Premio Internacional de Poesía “Claudio Rodríguez” 2004), Zonas comunes (Visor, Madrid, 2011; Premio Internacional de Poesía “Tiflos”) y El jazmín y la noche. Poesía reunida 1981-2011, Visor, 2012).