Attività culturali

Giornata Mondiale della Poesia. Incontro con Juan Antonio Bernier

Giornata Mondiale della Poesia. Incontro con Juan Antonio Bernier Juan Antonio Bernier

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l'Istituto Cervantes di Palermo invita il poeta Juan Antonio Bernier, che terrà quattro incontri per gli studenti delle Università di Catania (17 marzo), Messina (18 marzo), Enna (19 marzo) e Palermo (21 marzo), raccontando l'evoluzione della sua poetica con la lettura di alcune sue poesie. L'incontro di Palermo prevede la partecipazione degli alunni del Liceo Linguistico Statale "Ninni Cassará" di Palermo.


Juan Antonio Bernier (Córdoba, Spagna, 1976) è autore dei libri di poesie El invierno, de nuevo (El Átomo, 1998; Ediciones del 4 de Agosto, 2024), Así procede el pájaro (Pre-Textos, 2004), Árboles con tronco pintado de blanco (Pre-Textos, 2011), Letra y nube (Pre-Textos, 2017) Fruto previo, (Pre-Textos, 2021) e del manuale Breves erizos verdes, 50 consideraciones antes de escribir un poema (Cántico, 2020). Ha tradotto in collaborazione con autori come Elaine Feinstein (Hiperión, 2003), Giorgio Caproni (Pre-textos, 2012), Danila Stoyánova (Cántico, 2019) e Guillevic (Cántico 2022). 
Nel 2005 ha ricevuto il Premio Ojo Crítico per la poesia dalla Radio Nacional de España e nel 2009, durante la sua co-direzione del festival Cosmopoética, il Premio Nacional de Fomento de la Lectura. È stato inoltre insignito, tra gli altri, del I Premio Internacional de Poesía Ciudad de Estepona (2021), Lorenzo Gomis (2023) e Manuel Alcántara (2023). Come regista, ha presentato in anteprima alla Filmoteca de Andalucía, insieme al fratello Rafael Bernier, il lungometraggio documentario Miles in Bello: Juan Bernier en la guerra de los españoles (Fruto Previo Producciones, 2023).

Organizzatori

Collaboratori