La città nella letteratura di viaggio
Nella letteratura di viaggio degli ultimi secoli, la città può apparire come uno scenario artistico e monumentale e come spazio trasmettitore di idee con un determinato significato intellettuale o culturale. Dalla cronaca, al saggio e alla finzione, lo scrittore ricostruisce creativamente l’esperienza del viaggio. Come percepisce Napoli un autore spagnolo? Come percepisce Madrid un autore napoletano?
Fernando Riquelme, diplomatico spagnolo e scrittore, è autore di Viaje a Nápoles (2018), un’opera che ricorda la classica letteratura di viaggio, con la presenza di personaggi di finzione che le conferiscono un carattere quasi romanzesco.
Marco Ottaiano, docente di letteratura spagnola e traduzione dell’Università L’Orientale di Napoli, è autore di Madrid, romazo urbano, una suggestiva mappa narrativa di Madrid come scenario ed asse del romanzo spagnolo contemporaneo.
Giudo Cappelli, docente di letteratura italiana dell’Università L’Orientale di Napoli modera l’incontro.