La Pergamena Bianca. 1460: assedio a la Cava.
La Pergamena Bianca. 1460: assedio a la Cava è una rappresentazione storico-teatrale unica, ideata nel 2001 dall’Associazione Sbandieratori Città de la Cava, il primo e più antico gruppo di sbandieratori di Cava de’ Tirreni, che girano il mondo, ma ogni anno sono fra i più applauditi protagonisti della rievocazione storica della Pergamena Bianca.
Il fatto storico: nel 1459 il Duca Giovanni d’Angiò, appoggiato dal Re di Francia, calò con il suo esercito sull’Italia meridionale per contendere il trono a Ferrante I d’Aragona. La Cava (Cava dei Tirreni) fu l’unica città che rimase fedele al giuramento di lealtà alla Casa Aragonese e si oppose alla congiura dei Baroni che si schierarono con il Duca d’Angiò, incurante delle lusinghe, degli intrighi, delle minacce e infine degli assalti dell’esercito angioino che dal 19 al 28 agosto 1460, causarono devastazioni e morti.