Attività culturali

Diego Maradona e le sue città: Buenos Aires, Barcellona, Napoli

Diego Maradona e le sue città: Buenos Aires, Barcellona, Napoli Ferran Ferrando Melià

Buenos Aires, Barcellona, Napoli. Tre città per le quali è passato l’indimenticabile Diego Armando Maradona. La sua esperienza nel Barcellona e nel Napoli ci dice molto su questi luoghi, così come sul distinto ruolo che svolgono queste squadre nella società.

Il filosofo Daniel Gamper, in dialogo con Marco Ottaiano, terrà una interessante conferenza: il pibe si presenta in effetti come chiave per capire cos’è il calcio come sport, esperienza individuale, agglutinante sociale, potere economico, struttura istituzionale, strategia, opera d’arte, circo alienante, e altro ancora. Dalla palla, passando per le regole del gioco e le partite che scandiscono lo scorrere delle stagioni e degli anni, fino ai giocatori e alle squadre le cui fotografie sono appese alle pareti di milioni di bar e camerette di bambini, il fenomeno del calcio risulta essere un elemento centrale della cultura popolare, opportunisticamente manipolato e celebrato dai mezzi di comunicazione. Questo è il materiale che può essere analizzato solo con la lente ironica e distante della filosofia accompagnata dalla rigida e ludica esperienza del fanatico. 

La conferenza sarà in italiano.

 

Organizzatori