Attività culturali

Per un illuminismo radicale

Per un illuminismo radicale Marina Garcés

Nell'edizione 2019 di Bookcity all'interno del programmma Barcellona. Città della letteratura Unesco.


Autoritarismo, fanatismo, catastrofismo, terrorismo sono alcune delle facce di una potente reazione che domina i racconti del nostro presente. Di fronte alla attuale crisi di civiltá, sembrano esserci solo due vie d'uscita: o la condanna o la salvezza. Di questi due temi parlerà la filosofa.  

Marina Garcés (Barcelona, 1973) è filosofa, insegna Filosofia a l’Università di Zaragoza e dal 2018 è direttrice del Master Filosofia all'Universitat Oberta de Catalunya. Il suo pensiero è la dichiarazione di un compresso con la vita come un problema comune. Per questo sviluppa la sua filosofia dentro e fuori le aule, con un'ampia sprimentazione con le idee, l'apprendimento e le forme di intervento nel mondo attuale. È autrice di En las prisiones de lo possible (Bellaterra, 2002), Un mundo común (Bellaterra, 2013), Filosofía inacabada (Galaxia Gutenberg, 2015), Fuera de clase (Arcàdia, 2016). Testi di filosofia di guerriglia (Glaxia Gutenberg, 2016), Nueva ilustración radical (Anagrama, 2017), tradotto in italiano da I Nutrimenti, i Ciudad Princesa (Galaxia Gutenberg, 2018). Dal 2002 promuove il progetto di pensiero colectiu Espai en Blanc.

A cura di UNESCO Creative Cities

All'interno di

Organizzatori

Collaboratori