Attività culturali

Mercè Claramunt al Festival Internazionale di Poesia di Genova

Mercè Claramunt al Festival Internazionale di Poesia di Genova Amador Alzina

Il Festival Internazionale di Poesia di Genova "Parole spalancate" è nato nel 1995 da un’idea del poeta Claudio Pozzani e con l’organizzazione dell’associazione culturale Circolo dei Viaggiatori nel Tempo. Con oltre 1400 poeti e artisti provenienti da 87 paesi mondiali intervenuti nelle 24 edizioni fin qui effettuate, Parole spalancate è la più grande manifestazione di poesia in Italia nonché la più antica. Ogni anno il Festival presenta 120 eventi gratuiti tra letture, performance, concerti, proiezioni, mostre, conferenze, visite guidate.


Giunto alla sua 25a edizione, che avrà luogo dal 6 al 16 giugno 2019, il Festival presenta la poesia in tutte le sue forme e in rapporto con le altre forme d'arte, in particolare la musica e le arti visive. Tra i partecipanti sarà presente la poetessa Mercè Claramunt che realizzerà due letture: 

Il 12 giugno farà un reading internazionale insieme a BOZENA KEFF (Polonia), JUDITH BAUMEL (Stati Uniti), ARCADE SUCEVEANU (Moldavia) e, dopo, sarà celebrato un omaggio a Walt Whitman in occasione del suo bicentenario.  

Il 14 giugno reciterà insieme a Thomas Tsalapatis (Grecia) all’interno della sezione: “Voix Vives in Parole Spalancate. Viaggio poético nel Mediterraneo ed oltre”. 


Mercè Claramunt i Diego è nata a Puçol (Valencia). Ha una laurea in Studi Umanistici. Master in giornalismo. È stato membro del comitato editoriale della rivista letteraria L’ Aljamia e del Colectivo Alba M. Ha lavorato nel mondo dell’audiovisivo e come docente. Coltiva la poesia, il racconto breve e la letteratura per bambini, ha pubblicato diversi libri collettivi e riviste letterarie. Ha partecipato a vari festival di poesia. Nel 2018 ha ricevuto il premio della Critica degli scrittori valenciani per la sua opera poetica Insomne vida sonora. La poesia è per lei una vera e propria passione.

Organizzatori

Collaboratori

Con il patrocinio di