Attività culturali

Luci, laser... e azione!

Luci, laser... e azione! CNR/IFN

Esiste l'invisibilità, come funziona il cinema 3D, la luce bianca è davvero bianca? In questo laboratorio interattivo ci immergeremo negli affascinanti misteri della luce e delle sue applicazioni nel mondo che ci circonda. Attraverso attività pratiche e semplici esperimenti, i partecipanti scopriranno i fenomeni ottici che ci aiuteranno a spiegare tutto, dagli arcobaleni alle applicazioni della fotonica nella tecnologia moderna. Impareremo a scomporre la luce nel suo spettro di colori, esploreremo l'impatto della fluorescenza e della fosforescenza nei materiali di uso quotidiano e capiremo come la polarizzazione della luce riveli segreti nascosti negli oggetti. Inoltre, sperimenteremo illusioni ottiche che ci faranno vedere la realtà con occhi nuovi.


Rocío Borrego Varillas ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica presso l'Università di Salamanca. Ha completato la sua formazione nel campo dell'ottica ultraveloce con soggiorni di ricerca presso il Max Planck Institute for Quantum Optics in Germania e presso il Politecnico di Milano. Attualmente è ricercatrice senior presso l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR. La sua linea di ricerca si concentra sullo sviluppo di tecniche di spettroscopia laser e sulla loro applicazione allo studio della dinamica molecolare estremamente veloce.

Marta Arias Velasco. Laureata in Fisica presso l'Università Complutense di Madrid. Ha svolto il suo tirocinio universitario al CSIC, presso l'Istituto di Ottica “Daza de Valdés”. Successivamente, ha conseguito un master in Fisica e Tecnologia Laser presso l'Università di Salamanca. Attualmente sta concludendo il dottorato di ricerca presso il Politecnico di Milano.


All'interno di

Organizzatori

Collaboratori

Con il patrocinio di