Il bacio della donna ragno o lo schermo dei desideri
Il Bacio della donna ragno è uno degli appuntamenti di mezzanotte della letteratura argentina, opera complessa, eppure di tessitura lieve. Manuel Puig aveva debuttato dieci anni prima con l'incantevole Tradimento di Rita Hayworth, confessione camp di desideri e miti. Qui l'immaginario cinematografico si ambienta in un carcere, che è sintesi di tutta l'Argentina sotto la dittatura. Il duello di visioni tra Molina e Valentin alimenta uno dei maggiori romanzi di lingua spagnola del dopoguerra.
All'interno del programma monografico Voci dal Sud dedicato all'Argentina ed alle sue molteplici sfaccettature, organizzato dal Teatro Franco Parenti ed Edizioni Sur, in collaborazione con Università Statale di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Consolato Generale d'Argentina e Instituto Cervantes di Milano.