Attività culturali

Laboratorio scrittura creativa (livello avanzato)

Laboratorio scrittura creativa (livello avanzato) Valeria Correa Fiz

Le città, come i sogni, sono fatte di desideri e paure. ITALO CALVINO

La città non è solo un fenomeno urbanistico. E’ un luogo pervaso di spazi che si comunicano tra loro nell’andirivieni della gente. Viviamo nel labirinto delle sue vie, edifici e parchi, caffè e bar. Nei suoi meandri godiamo delle virtù di ciò che consideriamo civiltà. Ma, cosa definisce quest’ordine urbano? Che differenza c’è da una città all’altra? Com’è la sua gente? Che sinergie culturali ed economiche si manifestano in una città così antica e complessa come Milano? E quali sono i suoi conflitti? 

Queste sono alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta per iniziare a scrivere una cronaca su qualche aspetto di Milano. 

Nel laboratorio Raccontare la città esploreremo nuovi modi di pensare e di percorrere lo spazio urbano e lavoreremo con i concetti formali indispensabili per la ricerca e l’organizzazione delle informazioni necessarie per scrivere una cronaca.

Date: dal 1º marzo al 26 aprile 2018.
Frequenza:
Corso n. 014  giovedì 10-12 ore (lezioni tramite Skype in biblioteca), 10-13 ore (lezioni presenziali).
Durata totale: 7 lezioni (16 ore di lezione).
Data delle lezioni: (virtuali, in biblioteca) 01/03, 08/03, 22/03, 05/04, 26/04 e presenziali 15/03 e 12/04.
Prezzo: 215 euro.

A cura di Valeria Correa Fiz

Organizzatori