Attività culturali

La città dei prodigi, La Barcellona di Eduardo Mendoza

La città dei prodigi, La Barcellona di Eduardo Mendoza Elena Blanco

Nell'edizione 2019 di Bookcity all'interno del programmma Barcellona. Città della letteratura Unesco ed in occasione della redazione in italiano del libro “La città dei prodigi”, Eduardo Mendoza ci porterà in uno straordinario viaggio in compagnia del giovane e poverissimo Onofre Bouvila che arriva a Barcellona e la sua storia si legherà per sempre a quella della città e del suo straordinario sviluppo urbanistico ed economico, nell'arco di tempo tra le due grandi Esposizioni Universali del 1888 e del 1929.

Eduardo Mendoza (Barcelona,1943). Ha pubblicato i romanzi La verdad sobre el caso Savolta (1975; Los soldados de Cataluña, 2015), Premio de la Crítica; El misterio de la cripta embrujada (1979); El laberinto de las aceitunas (1982); La ciudad de los prodigios (1986), Premio “Ciutat de Barcelona”; La isla inaudita (1989); Sin noticias de Gurb (1991, 2011 e 2014); El año del diluvio (1992); Una comedia ligera (1996), Premio al Miglior Libro Straniero in Francia, a tutte le sue opere; La aventura del tocador de señoras (2001), Premio al Libro dell’Anno dell’Associazione Librai di Madrid; El último trayecto de Horacio Dos (2002); Mauricio o las elecciones primarias (2006), Premio per Racconto “Fundación José Manuel Lara”; El asombroso viaje de Pomponio Flato (2008), Premio Terenci Moix e “Pluma de Plata” della Fiera del Libro di Bilbao; El enredo de la bolsa y la vida (2012); El secreto de la modelo extraviada (2015); El rey recibe (2018); il libro di racconti Tres vidas de santos (2009), Teatro reunido (2017), Qué está pasando en Cataluña (2017) e Riña de gatos. Madrid 1936, romanzo vincitore del Premio Planeta e del Premio del Libro Europeo, e Las barbas del profeta (2017). Ha ricevuto il Premio Cervantes 2016, il Premio Liber, il Premio di Cultura della Generalitat di Catalunya ed il Premio Franz Kafka.

All'interno di

Organizzatori

Collaboratori