Fiore di zucchero
Samuel, un giovane contadino domenicano di fermi principi, affronta l'ostilità e l'ingiustizia della dittatura di Trujillo. Indignato dall'abuso di un gruppo di guardie del regime oppressivo, uccide involontariamente uno dei suoi membri, costretto a fuggire e ad abbandonare sua moglie Elena e le sue due figlie.